Categorie
Attualità

Marzo chiude con 99 vittime, ad aprile già 9 morti di lavoro.

di Piero Santonastaso | Facebook.com/Mortidilavoro

Due vittime in itinere nell’incidente stradale avvenuto poco dopo le 8 di giovedì 3 aprile sulla regionale 353 a Muzzana del Turgnano (Udine), dove si sono scontrati frontalmente un’autovettura e un furgone.

A perdere la vita il 37enne Dimitri Zornik, data analyst team leader alla beanTech, azienda informatica del capoluogo friulano, e il 67enne Enzo Lazzarini, idraulico 67enne di Latisana.

Entrambi sono morti sul colpo, mentre il secondo occupante del furgone, ribaltatosi nel fosso che costeggia la strada, è stato elitrasportato in ospedale.

Andava al lavoro anche il 48enne Andrea Senesi, autista della Elbana Servizi Ambientali. Intorno alle 6 di giovedì 3 aprile, si è schiantato con la moto contro un palo metallico di una stazione di servizio sulla piana di Mola, nel comune di Porto Azzurro (Livorno).

Nessuno ha assistito all’incidente e l’allarme è stato dato da un automobilista che si era fermato a fare rifornimento, ma per il lavoratore, che risiedeva a Capoliveri, era ormai troppo tardi.

#dimitrizornik#enzolazzarini#andreasenesi#mortidilavoro

Aprile 2025: 9 morti (sul lavoro 4; in itinere 5; media giorno 3)

Anno 2025: 270 morti (sul lavoro 218; in itinere 52; media giorno 2,9)

39 Lombardia (sul lavoro 28, in itinere 11)

33 Veneto (27 – 6)

22 Sicilia (14 – 6)

20 Puglia (18 – 2);

Campania (16 – 4)

19 Lazio (16 – 3)

18 Emilia Romagna (12 – 6)

17 Toscana (13 – 4)

16 Piemonte (15 – 1)

13 Abruzzo (12 – 1)

10 Calabria (10 – 0)

8 Umbria (8 – 0)

7 Marche (6 – 1)

5 Alto Adige (5 – 0);

Liguria, Friuli Venezia Giulia (4 – 1)

4 Trentino, Basilicata (4 – 0)

3 Sardegna (2 – 1)

2 Molise (1 – 1)

Gennaio 2025: 87 morti (sul lavoro 72; in itinere 15; media giorno 2,8)

Febbraio 2025: 75 morti (sul lavoro 63; in itinere 12; media giorno 2,7)

Marzo 2025: 99 morti (sul lavoro 79; in itinere 20; media giorno 3,2)

Share this nice post:
Share this nice post:
Share and Enjoy:
  • Print
  • Digg
  • StumbleUpon
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Yahoo! Buzz
  • Twitter
  • Google Bookmarks
Share

Di Marco Ferri

Marco Ferri è copywriter, autore e saggista, si occupa di comunicazione commerciale, istituzionale e politica.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Follow

Get every new post delivered to your Inbox

Join other followers: