Categorie
Attualità

Anche oggi tre morti di lavoro.

di Piero Santonastaso | Facebook.com/Martidilavoro

Federico Ricci, 30enne tecnico ascensorista di Concesio (Brescia), è morto giovedì 27 marzo all’ospedale Niguarda di Milano, dove era stato ricoverato in gravissime condizioni martedì 25 marzo.

Quel giorno Ricci stava effettuando per conto della ditta Elma di Flero (Brescia) un intervento di manutenzione sull’impianto di un condominio di Carugate (Milano).

Per cause da accertare, è stato colpito alla testa e poi schiacciato dal contrappeso della cabina. I soccorritori lo hanno rianimato dall’arresto cardiaco e trasportato in elicottero al Niguarda. Giovedì 27 i medici ne hanno dichiarato la morte.

Giovanni Milazzo, 25enne operaio agricolo di Vittoria (Ragusa), è morto alle 7 del mattino in un incidente stradale mentre andava al lavoro in un’azienda della zona.

Con il suo furgoncino si è scontrato frontalmente con un camion ed è morto sul colpo. Lascia la moglie e una figlia in tenera età.

Francesco Sergi, 63enne medico di base di Racale (Lecce), martedì 25 marzo era di turno nella guardia medica locale.

Ha risposto a una chiamata per un intervento domiciliare ma giunto sul posto si è sentito male ed è morto nonostante gli sforzi dei colleghi.

#federicoricci#giovannimilazzo#francescosergi#mortidilavoro

Marzo 2025: 84 morti (sul lavoro 68; in itinere 16; media giorno 3,1)

Anno 2025: 246 morti (sul lavoro 203; in itinere 43; media giorno 2,9)

39 Lombardia (sul lavoro 28, in itinere 11)

30 Veneto (25 – 5)

20 Sicilia (14 – 6)

18 Puglia (17 – 1); Campania (15 – 3); Emilia Romagna (12 – 6)

16 Lazio (13 – 3)

14 Piemonte (14 – 0); Toscana (12 – 2)

12 Abruzzo (11 – 1)

10 Calabria (10 – 0)

8 Umbria (8 – 0)

6 Marche (5 – 1)

4 Alto Adige, Basilicata (4 – 0); Liguria (3 – 1)

3 Trentino, Friuli Venezia Giulia (3 – 0); Sardegna (2 – 1)

2 Molise (1 – 1)

Gennaio 2025: 87 morti (sul lavoro 72; in itinere 15; media giorno 2,8)

Febbraio 2025: 75 morti (sul lavoro 63; in itinere 12; media giorno 2,7)

Share this nice post:
Share this nice post:
Share and Enjoy:
  • Print
  • Digg
  • StumbleUpon
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Yahoo! Buzz
  • Twitter
  • Google Bookmarks
Share

Di Marco Ferri

Marco Ferri è copywriter, autore e saggista, si occupa di comunicazione commerciale, istituzionale e politica.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Follow

Get every new post delivered to your Inbox

Join other followers: