Categorie
Attualità

ENI E IL PREZZO DI 5 VITE.

di Piero Santonastaso | Facebook.com/Mortidilavoro

Cinque vite umane per Eni valgono 255.000 euro. Lo si deduce dalle parole di Luca Tescaroli, procuratore della Repubblica di Prato, che mercoledì 19 marzo ha annunciato di aver inviato nove avvisi di garanzia per la strage di Calenzano del 9 dicembre 2024, quando quattro esplosioni nell’area di carico causarono la morte dei camionisti Davide Baronti, Carmelo Corso e Vincenzo Martinelli; e dei tecnici Franco Cirelli e Gerardo Pepe.

La scelta di non interrompere le attività di carico mentre si procedeva alle manutenzioni delle linee fu cosciente e dettata da una valutazione statistica del rischio, giudicato molto basso.

Inoltre, se si fosse interrotta l’attività tra le 9 e le 15, sarebbero andati perduti circa 255.000 euro di guadagni. Una linea di condotta che non è esclusiva del deposito di Calenzano, ma di tutti i depositi Eni.

Per questi motivi hanno ricevuto avvisi di garanzia per i reati a vario titolo di omicidio plurimo colposo, lesioni colpose e disastro colposo, sette dirigenti Eni e due dell’appaltatore Sergen, oltre alle stessa Eni per responsabilità amministrativa in ordine ai reati di omicidio e lesioni.

Si tratta di Patrizia Boschetti, responsabile della struttura organizzativa e gestione operativa del centro Eni spa di Roma; Luigi Collurà dirigente con delega di funzioni sulla sicurezza del deposito Eni di Calenzano; Carlo Di Perna, responsabile manutenzioni e investimenti depositi Centro Eni spa; Marco Bini, preposto Eni richiedente il permesso di lavoro che ha classificato l’attività di Sergen; Elio Ferrara, preposto Eni che ha autorizzato il rinnovo del permesso di lavoro a Sergen per il 9 dicembre 2024; Emanuela Proietti, responsabile del servizio prevenzione protezione (Rspp) di Eni; Enrico Cerbino, responsabile del progetto esterno per le Manutenzioni e investimenti depositi Centro Eni; Francesco Cirone, datore di lavoro e Rspp della impresa esecutrice Sergen srl di Viggiano; Luigi Murno, preposto della Sergen.

Share this nice post:
Share this nice post:
Share and Enjoy:
  • Print
  • Digg
  • StumbleUpon
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Yahoo! Buzz
  • Twitter
  • Google Bookmarks
Share

Di Marco Ferri

Marco Ferri è copywriter, autore e saggista, si occupa di comunicazione commerciale, istituzionale e politica.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Follow

Get every new post delivered to your Inbox

Join other followers: