di Piero Santonastaso | Facebook/Mortidilavoro
Peter Nussbaumer, 23 anni appena, forestale di Sarentino (Bolzano), giovedì 13 marzo faceva parte di una squadra impegnata nella bonifica di una zona isolata, a Lana al Vento.
La Val Sarentino è famosa per le sue falesie fragilissime, ed è stato proprio l’improvviso distacco di un masso a causare la morte sul colpo di Nussbaumer.
Paolo Marino, 48enne di Fonte Nuova (Roma), alle 7 di mercoledì 12 marzo stava andando al lavoro in scooter, sulla via Nomentana direzione Roma. Al chilometro 16 è passato sulla carcassa di un istrice che nessuno aveva spostato dopo l’investimento nella notte, e ha perso il controllo del mezzo.
È finito nella corsia opposta, scontrandosi con una vettura e riportando gravi lesioni che ne hanno causato la morte in pochi minuti.
Xhavit Halilaj, 65enne operaio albanese residente a Sacile (Pordenone), mercoledì 12 marzo era in viaggio sulla A28 alla guida di un furgone quando, nel territorio di Azzano Decimo, qualcuno gli ha segnalato problemi con il carico che trasportava.
Ha accostato ed è sceso per sistemare i materiali, ma è stato travolto e ucciso da un tir.
Un operaio romeno di 53 anni residente in provincia di Latina, è morto giovedì 13 marzo per un malore che lo ha colpito mentre per conto della ditta di cui era dipendente effettuava operazioni di resinatura alla Open Data di Anagni.
L’allarme è scattato subito ma i soccorritori hanno potuto soltanto constatare la morte del lavoratore.
#peternussbaumer#paolomarino#xhavithalilaj#mortidilavoro
Marzo 2025: 30 morti (sul lavoro 23; in itinere 7 media giorno 2,3)

Anno 2025: 192 morti (sul lavoro 158; in itinere 34; media giorno 2,7)
35 Lombardia (sul lavoro 25, in itinere 10)
25 Veneto (21 – 4)
15 Emilia Romagna (9 – 6)
14 Puglia (13 – 1); Campania (11 – 3)
13 Toscana (11 – 2); Lazio (10 – 3)
12 Piemonte (12 – 0)
9 Sicilia (9 – 0)
8 Abruzzo (8 – 0)
7 Calabria (7 – 0)
4 Umbria, Basilicata (4 – 0); Liguria (3 – 1)
3 Trentino, Alto Adige (3 – 0); Marche, Sardegna (2 – 1)
2 Friuli Venezia Giulia (2 – 0)
1 Molise (0 – 1)
Gennaio 2025: 87 morti (sul lavoro 72; in itinere 15; media giorno 2,8)
Febbraio 2025: 75 morti (sul lavoro 63; in itinere 12; media giorno 2,7)