Categorie
Attualità

Sale la media rispetto a gennaio con altri quattro morti di lavoro.

di Piero Santonastaso | Facebook.com/Mortidilavoro

Michele Bernardi, 44enne operaio di Berzo Demo (Brescia), alle 5 di lunedì 17 febbraio ha iniziato il turno di lavoro alla Comin Parfum di Ono San Pietro (Brescia).

Poco prima delle 7 è stato trovato senza vita nel magazzino dell’azienda, dove era stato travolto e schiacciato da uno dei carrelli automatizzati per la movimentazione dei bancali.

Non ci sono testimonianze, perché Bernardi era al lavoro da solo. Indagano i carabinieri e l’Ispettorato del lavoro.

Barbara Finazzi, 43enne perito chimico di Gandosso (Bergamo), dove viveva con il marito e i tre figli, è morta venerdì 14 febbraio nell’ospedale Papa Giovanni di Bergamo, dove era stata ricoverata in gravi condizioni martedì 11 febbraio.

Quel giorno si era accasciata improvvisamente nei laboratori della Italcanditi di Pedrengo, sempre nella Bergamasca, vittima di una ischemia, che l’ha portata alla morte nel giro di 72 ore.

Albin Mellauner, 73enne agricoltore di Luson (Bolzano), gestore di un maso nella frazione di Oberpetschied, è morto lunedì 17 febbraio mentre lavorava il legno in un magazzino della fattoria.

Lo schütze è stato colpito al petto da un tronco ed è caduto all’indietro, battendo la testa. I soccorritori ne hanno constatato la morte sul posto.

Eliano Gizzi, 34enne di Castrocielo (Frosinone), è morto lunedì 17 febbraio alla SKF di Cassino, dove si trovava per conto di una ditta appaltatrice.

Durante il lavoro ha detto ai suoi compagni di non sentirsi bene ed è andato nei bagni dell’azienda. Lì è stato trovato poco dopo senza vita. Sarà effettuata l’autopsia per stabilire le cause della morte.

#michelebernardi#barbarafinazzi#albinmellauner#elianogizzi#mortidilavoro

Febbraio 2025: 49 morti (sul lavoro 43; in itinere 6; media giorno 2,9)

Anno 2025: 136 morti (sul lavoro 115; in itinere 21; media giorno 2,8)

26 Lombardia (sul lavoro 18, in itinere 8)

18 Veneto (15 – 3)

12 Puglia (12 – 0)

10 Piemonte (10 – 0); Campania (9 – 1)

8 Toscana (7 – 1)

7 Abruzzo, Calabria (7 – 0); Emilia Romagna (5 – 2)

6 Lazio (5 – 1)

4 Umbria, Basilicata, Sicilia (4 – 0)

3 Liguria, Marche (2 – 1)

2 Trentino, Alto Adige (2 – 0); Sardegna (1 – 1)

1 Molise (0 – 1)

Gennaio 2025: 87 morti (sul lavoro 72; in itinere 15; media giorno 2,8)

Share this nice post:
Share this nice post:
Share and Enjoy:
  • Print
  • Digg
  • StumbleUpon
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Yahoo! Buzz
  • Twitter
  • Google Bookmarks
Share

Di Marco Ferri

Marco Ferri è copywriter, autore e saggista, si occupa di comunicazione commerciale, istituzionale e politica.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Follow

Get every new post delivered to your Inbox

Join other followers: