di Piero Santonastaso | Facebook.com/Mortidilavoro
Il 7 febbraio 2024 Puglia e Basilicata contavano rispettivamente 4 e 0 (zero) morti di lavoro. Al 7 febbraio 2025 la Puglia è arrivata a 10 vittime (+150%), la Basilicata a 4 (+ ∞).
Antonio Pirretti, 50enne di Ferrandina (Matera), è morto venerdì 7 febbraio cadendo su una griglia del depuratore del comune lucano, durante un intervento di manutenzione. Non sono ancora chiare le cause della caduta, forse provocata da un automezzo in manovra. Il lavoratore è morto sul colpo.
Lucio Parisi, 48enne agricoltore di Grassano (Matera) è morto venerdì 7 febbraio uscendo di strada mentre con un trattore raggiungeva le sue campagne a Garaguso (Matera). L’allarme è stato immediato, ma l’equipaggio dell’elisoccorso intervenuto non ha potuto nulla.
Michele Mandolino, 59enne di Gravina in Puglia (Bari), capocantiere per i lavori al Palacooper di Santeramo in Colle, sempre nel Barese, è morto venerdì 7 febbraio nell’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti. Vi era stato trasportato in gravissime condizioni giovedì 6 febbraio, dopo essere stato colpito alla testa da un tubo in acciaio trasportato con una ruspa.
Francesco Mansueto, 61enne agricoltore di San Vito dei Normanni (Brindisi), è morto giovedì 6 febbraio sotto gli occhi del fratello. Il trattore che avrebbero dovuto usare aveva problemi di accensione e Mansueto stava lavorando sul motorino di avviamento quando il mezzo si è messo in moto. L’agricoltore ha cercato di bloccare le ruote posteriori ma è stato travolto e schiacciato. La magistratura ha ordinato l’autopsia.
Davinder Singh, 65enne operaio di Villongo (Bergamo), arrivato 30 anni fa dal Punjab e ormai in vista della pensione, è morto giovedì 6 febbraio sulla provinciale 469 a Capriolo (Brescia). Tornava a casa dalla Efgom di Cologne, quando con la sua Punto ha sbandato e si è scontrato frontalmente con un camion che proveniva in senso contrario. Singh, vedovo e con 3 figli, è morto nello schianto.
#antoniopirretti#lucioparisi#michelemandolino#francescomansueto#davindersingh#mortidilavoro
Febbraio 2025: 22 morti (sul lavoro 21; in itinere 1; media giorno 3,1)

Anno 2025: 109 morti (sul lavoro 93; in itinere 16; media giorno 2,9)
18 Lombardia (sul lavoro 14, in itinere 4)
15 Veneto (12 – 3)
10 Puglia (10 – 0)
8 Piemonte, Campania (8 – 0)
7 Emilia Romagna (5 – 2); Toscana (6 – 1)
6 Calabria (6 – 0)
5 Abruzzo (5 – 0)
4 Lazio (3 – 1); Basilicata (4 – 0)
3 Umbria, Sicilia (3 – 0); Liguria, Marche (2 – 1)
2 Trentino (2 – 0); Sardegna (1 – 1)
1 Molise (0 – 1)