Categorie
Attualità

DUE BRUTTE MORTI DI LAVORO.

di Piero Santonastaso | Facebook.com/Mortidilavoro

Giancarlo Siddi, 74enne allevatore di Iglesias (Sud Sardegna), è morto nella notte tra mercoledì 5 e giovedì 6 febbraio nell’ospedale Brotzu di Cagliari, dove era stato elitrasportato in condizioni disperate.

L’eucalipto che stava sradicando in località Nuraponti con l’aiuto di un trattore, si è abbattuto sul mezzo e un ramo spezzato ha colpito l’allevatore al petto, causandogli gravi lesioni. Rapidi l’intervento dei soccorsi e l’arrivo dell’elicottero, ma Siddi non ha superato la notte.

Un operaio 60enne è morto a Tezze sul Brenta (Vicenza), dove era impegnato nell’attività di bonifica del cromo esavalente presente nell’area dell’ex Tricom Galvanica, azienda che per trent’anni ha sversato nel terreno e nelle falde la sostanza ad elevata tossicità, cancerogena e mutagena.

Il lavoratore si è accasciato all’improvviso ed è morto sul posto. Da chiarire le cause del malore e l’eventuale connessione con il lavoro svolto. La bonifica a Tezze sul Brenta, iniziata nel 2023 e ormai alle battute finali, prevede tra l’altro la realizzazione di un sarcofago in cemento di 30×30 metri, profondo circa 25, per isolare il terreno inquinato e impedire la contaminazione ulteriore della falda.

Nei campioni prelevati in profondità la concentrazione di cromo 6 raggiungeva i 430mila microgrammi per litro, a fronte di un limite di legge fissato a 5.

#giancarlosiddi#mortidilavoro#cromoesavalente

Febbraio 2025: 17 morti (sul lavoro 17; in itinere 0; media giorno 2,8)

Anno 2025: 104 morti (sul lavoro 89; in itinere 15; media giorno 2,8)

17 Lombardia (sul lavoro 14, in itinere 3)

15 Veneto (12 – 3)

8 Piemonte, Campania, Puglia (8 – 0)

7 Emilia Romagna (5 – 2); Toscana (6 – 1)

6 Calabria (6 – 0)

5 Abruzzo (5 – 0)

4 Lazio (3 – 1)

3 Umbria, Sicilia (3 – 0); Liguria, Marche (2 – 1)

2 Trentino, Basilicata (2 – 0); Sardegna (1 – 1)

1 Molise (0 – 1)

Gennaio 2025: 87 morti (sul lavoro 72; in itinere 15; media giorno 2,8)

Share this nice post:
Share this nice post:
Share and Enjoy:
  • Print
  • Digg
  • StumbleUpon
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Yahoo! Buzz
  • Twitter
  • Google Bookmarks
Share

Di Marco Ferri

Marco Ferri è copywriter, autore e saggista, si occupa di comunicazione commerciale, istituzionale e politica.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Follow

Get every new post delivered to your Inbox

Join other followers: