Categorie
Attualità

Le parole sono importanti, urlava Moretti. Sono pietre, diceva Rosario Romeo. Il fatto è che certi neologismi riescono a essere politicamente disgustosi. Eccone una dimostrazione.

Fonte: Treccani.

remigrazione s. f. Eufemismo per ritorno forzato di persone immigrate nel loro Paese d’origine.

◆ Davvero non ci sono armi sulla C-Star? Che cosa ci fanno i mercenari a bordo? Sono impegnati nel cosiddetto piano “remigrazione”: (Paolo Berizzi, Repubblica, 7 agosto 2017, p. 8, Cronaca)

• Nei prossimi anni ai governi europei si porrà di fronte la lacerante necessità di scegliere se favorire la remigrazione di quanti più immigrati (ma anche “nuovi cittadini” di seconda, terza e quarta generazione non integrati), cercando di offrire a quelli più compatibili con le nostre culture la scelta fra l’integrazione oppure il mantenimento di usi e costumi originari, ma nell’ambito di comunità piccole, controllabili, pacifiche e prive di pretese politiche. (Emanuele Mastrangelo, Giornale.it, 17 ottobre 2023, Opinioni)

• Il libro Il mondo al contrario del generale Roberto Vannacci sarà pubblicato in Germania dalla casa editrice di estrema destra Antaios, guidata da Götz Kubitscheck, ed uscirà a febbraio, con il titolo Verdrehte Welt, viene offerto anche in abbinamento con Remigrazione di Martin Sellner, estremista di destra austriaco e figura chiave dell’incontro di Potsdam in cui a novembre si è discusso di una massiccia «remigrazione» di stranieri dalla Germania. (Corriere della sera, 27 gennaio 2024, p. 13, Politica)

• Anche in Italia dobbiamo parlare di remigrazione, ovvero rimpatriare non solo clandestini e criminali, ma anche gli stranieri che scelgono di non volersi integrare. I fatti di Milano sono un segnale chiaro: non possiamo più cedere pezzi di città a bande di immigrati che commettono violenze e offendono il Paese che li ha accolti. Chi è venuto in Italia a lavorare e si è assimilato alla nstra cultura è il benvenuto, ma chi ha scelto di non integrarsi e di non rispettare il popolo che lo ospita va rimpatriato. (Alessandro Corbetta, Capogruppo Lega in Regione Lombardia, Instagram.com, 3 gennaio 2025)

• Una trovata elettorale che assomiglia più a un’intimidazione. Il partito di estrema destra tedesco Alternative für Deutschland, che fa della lotta all’immigrazione e della deportazione di massa degli immigrati un suo punto di forza, ha fatto trovare a 30mila persone un falso biglietto di espulsione di sola andata datato 23 febbraio, il giorno delle elezioni federali, nelle cassette delle lettere. Nel messaggio, indirizzato a un generico “immigrato illegale“, la formazione di ultradestra ha stampato un messaggio che lascia poco spazio alle interpretazioni: “Solo la remigrazione può salvare la Germania“. (FattoQuotidiano.it, 13 gennaio 2025, Mondo)

• I leghisti hanno fatto propria la parola d’ordine lanciata da Alice Weidel, leader dell’ultradestra tedesca, designata candidata cancelliera dell’Afd alle elezioni di febbraio, che ha dichiarato «Abbiamo un piano per il futuro della Germania: chiudere completamente le frontiere, respingere ogni viaggiatore senza documenti, cancellare le prestazioni sociali per i non residenti e procedere a rimpatri su larga scala. Se si deve chiamare remigrazione, si chiamerà remigrazione», riprendendo a sua volta la parola usata dal leader austriaco Martin Sellner, teorico della remigrazione. (Valeria Della Valle, Avvenire.it, 28 gennaio 2025, Attualità).




Share this nice post:
Share this nice post:
Share and Enjoy:
  • Print
  • Digg
  • StumbleUpon
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Yahoo! Buzz
  • Twitter
  • Google Bookmarks
Share

Di Marco Ferri

Marco Ferri è copywriter, autore e saggista, si occupa di comunicazione commerciale, istituzionale e politica.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Follow

Get every new post delivered to your Inbox

Join other followers: