
“I mercati, lo strumento del capitalismo, sono stati rimpiazzati da piattaforme di trading digitale che assomigliano ai mercati, ma non lo sono, e sono meglio intesi come feudi.
E il profitto, il motore del capitalismo, è stato rimpiazzato dal suo predecessore feudale: la rendita.
Nello specifico, si tratta di una forma di rendita che viene pagata per accedere a queste piattaforme e al cloud in senso più ampio.
Io la chiamo rendita cloud. Di conseguenza, il vero potere oggi non risiede nei proprietari di capitale tradizionale, come macchinari, edifici, reti ferroviarie e telefoniche, robot industriali.
Loro continuano a ricavare profitti dai lavoratori, dal lavoro salariato, ma non sono al comando come un tempo.
Come vedremo, sono diventati vassalli di una nuova classe di padroni feudali, i proprietari del capitale cloud.
Per quanto riguarda il resto di noi, siamo tornati al nostro precedente status di servi della gleba, contribuendo alla ricchezza e al potere della nuova classe dominante con il nostro lavoro non retribuito – in aggiunta al lavoro che facciamo, quando ne abbiamo la possibilità.” (da “Tecnofeudalesimo: Cosa ha ucciso il capitalismo” di Yanis Varoufakis, La Nave di Teseo).